La direzione artistica

Francesco Leineri è diplomato in Composizione presso il Conservatorio Santa Cecilia di Roma e ha affinato negli anni la propria cifra stilistica tramite studi di direzione d’orchestra, musica elettronica e performing arts.

Musicista incline al lavoro di squadra e alla collaborazione multidisciplinare, ha sviluppato una poetica strettamente legata alla narrazione oltre la musica, attingendo a forme della tradizione compositiva poi rinnovate nell’eterogeneità della performance tout court. La sua ricerca pertanto è espressa in sale da concerto ma anche in spazi teatrali, musei, luoghi di rigenerazione urbana o spazi polivalenti, senza limitarsi al fatto musicale nelle sue modalità convenzionali. Sebbene il suo linguaggio sia espresso principalmente in partitura, mantiene un legame indissolubile con la performance e l’intermedialità, attraverso pratiche quali il site/community specific, la creazione di visual, il field recording e l’elettroacustica, il songwriting e la soundtrack.

Grazie alla versatilità della sua cifra stilistica ha lavorato per enti pubblici, istituzioni, fondazioni d’arte contemporanea e produzioni private, ricevendo commissioni e collaborando fra gli altri con Teatro dell’Opera di Roma, RomaEuropa festival, Fondazione Nicola Trussardi, RAI radio3, Festival di Sanremo, Ikon Gallery, Culture Roma, Infinito produzioni, Sardegna Teatro, ANAD Silvio d’Amico e molti altri.

Per “aver sviluppato negli anni campi d’interesse molto diversi – dalla musica da camera al teatro musicale, con grande attenzione agli aspetti più innovativi delle nuove esperienze performative – compiendo sinora un percorso brillante durante il quale si è distinto per la qualità dei suoi lavori, la varietà dei suoi interessi e la serietà del suo impegno professionale” dal 2022 è compositore accolto nella storica associazione di promozione di musica contemporanea Nuova Consonanza.